Idracemi (Thea farma spa)

Unguento oftalmico ung oft 5g

Principio attivo:Idrocortisone/neomicina/cloramfenicolo
Gruppo terapeutico:Antinfiammatori ed antimicrobici in associazione
Tipo di farmaco:Farmaco etico
Rimborsabilità:C
Ricetta:Rr - ripetibile 10v in 6mesi
GlucosioNon presente
GlutineNon presente
LattosioPresente



FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
Indicazioni terapeutiche
  • allergico
  • ustioni
  • causticazioni
  • flogosi oculari
  • Leggi l'intera sezione del foglietto
    Posologia

    Applicare l'IDRACEMI pomata nel sacco congiuntivale 2-3 o più volte al dì, secondo il consiglio dello specialista.

    Controindicazioni
  • componente del prodotto
  • altre
  • virus della cornea
  • congiuntivite
  • cheratite ulcerativa
  • blefariti purulente ed erpetiche
  • corticosteroidi
  • cheratiti erpetiche
  • qualsiasi componente
  • Leggi l'intera sezione del foglietto
    Interazioni
  • note
  • Leggi l'intera sezione del foglietto
    Avvertenze

    Accertarsi prima dell'uso che non esistano le condizioni previste dalle controindicazioni.

    Sono stati descritti rari casi di ipoplasia midollare a seguito di impiego protratto di cloramfenicolo per uso topico. Per tale motivo il prodotto va usato per brevi periodi, salvo esplicita indicazione del medico.

    L'uso prolungato può dar luogo ad inconvenienti: è sconsigliabile un'applicazione ininterrotta per oltre un mese; in tal caso è opportuno procedere a frequenti controlli del tono oculare.

    L'uso degli steroidi nel trattamento di cheratiti stromali da herpes simplex richiede molta cautela.

    Nelle malattie che causano assottigliamento della cornea o della sclera, l'uso di steroidi topici può causare perforazione.

    Si deve sospettare una eventuale infezione da fungo nei casi di ulcere corneali in cui uno steroide sia in uso o già usato per lungo tempo.

    L'uso prolungato di antibiotici può occasionalmente determinare crescita di microrganismi non suscettibili, funghi inclusi.  Se compaiono nuove infezioni durante  il trattamento, deve sostituirsi questo preparato con altro più appropriato. Salvo che nei processi infettivi molto superficiali, il trattamento locale con il preparato deve essere supplementato da appropriato trattamento sistemico.

    Il prodotto contiene Sodio metabisolfito. Tale sostanza può provocare in soggetti sensibili e particolarmente negli asmatici reazioni di tipo allergico e attacchi asmatici gravi.

    Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.

    Gravidanza

    Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità, sotto il diretto controllo del medico.

    Effetti Collaterali

    Con l'applicazione, il paziente può avvertire sensazione di pizzicore o bruciore. In caso di ipersensibilizzazione agli ingredienti della pomata, può verificarsi edema ed arrossamento palpebrale, di non rilevante significato clinico.  La letteratura suggerisce in  questi  casi  un trattamento locale concomitante con preparati antiistaminici e decongestionanti, o, se del caso, con antistaminici per via generale da usarsi peraltro con le cautele prescritte per tali farmaci.

    Eccipienti

    Sodio metabisolfito; p-Idrossibenzoato di metile; p-Idrossibenzoato di propile; Paraffina liquida; Vaselina bianca.

    Conservazione

    Nessuna.