Siccafluid (Thea farma spa)

Gel oftalmico gel oft 10g 2,5mg/g

Principio attivo:Carbomer
Gruppo terapeutico:Altri oftalmologici
Tipo di farmaco:Farmaco etico
Rimborsabilità:A
Ricetta:Sop - non richiesta
GlucosioNon presente
GlutinePresente
LattosioNon presente



FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
Indicazioni terapeutiche
  • trattamento sintomatico della sindrome dell’occhio secco
  • Leggi l'intera sezione del foglietto
    Posologia

    Uso Oftalmico

    ADULTI (anziani inclusi)

    Instillare una goccia di gel oftalmico nella sacca congiuntivale inferiore, 1-4 volte al giorno, in funzione del grado dei disturbi oculari.

    BAMBINI:

    non sono stati eseguiti studi specifici con SICCAFLUID 2,5 mg/g Gel Oftalmico.

    Si raccomanda di non utilizzare SICCAFLUID 2,5 mg/g Gel Oftalmico in bambini fino quando non saranno disponibili nuovi dati.

    Dopo l’instillazione il flacone deve essere conservato in posizione verticale con il tappo rivolto verso il basso al fine di facilitare la formazione di gocce per il successivo utilizzo.

    Evitare di toccare l’occhio con l’estremità del flacone. Richiudere dopo l’uso.

    Controindicazioni
  • ipersensibilità verso uno dei componenti del prodotto
  • Leggi l'intera sezione del foglietto
    Interazioni
  • altro collirio
  • Leggi l'intera sezione del foglietto
    Avvertenze

    Il benzalconio cloruro viene comunemente usato in prodotti oftalmici come conservante e raramente sono stati riportati casi di cheratopatia puntata e/o cheratopatia ulcerativa.

    LENTI A CONTATTO

    Il Benzalconio cloruro può essere assorbito e decolorare lenti a contatto, quindi i pazienti devono essere informati ad aspettare fino a 30 minuti dopo l’instillazione di SICCAFLUID 2,5 mg/g Gel Oftalmico prima di indossare lenti a contatto.

    Se il sintomo persiste o peggiora il paziente deve informare il medico.

    Gravidanza

    Non si hanno esperienze in merito alla sicurezza dell’uso di SICCAFLUID 2,5 mg/g, Gel Oftalmico durante la gravidanza e l’allattamento. Deve essere prescritto con cautela alle donne in gravidanza e durante l’allattamento.

    Effetti Collaterali

    Come per gli altri colliri, possibilità di un leggero e momentaneo prurito o bruciore dopo l’instillazione.

    Una transitoria visione offuscata può verificarsi in seguito all’instillazione prima che il gel si distribuisca uniformemente sulla superficie dell’occhio.

    Eccipienti

    Benzalconio cloruro, sorbitolo, lisina monoidrata, sodio acetato triidrato, polivinile alcool, acqua per preparazioni iniettabili.

    Conservazione

    Non conservare al di sopra dei 25° C.

    Conservare il prodotto all’interno dell’astuccio al fine di ripararlo dalla luce.