Principio attivo:Etilefrina cloridrato
Gruppo terapeutico:Stimolanti cardiaci, esclusi i glicosidi cardiaci
Tipo di farmaco:Farmaco etico
Rimborsabilità:C
Ricetta:Rr - ripetibile 10v in 6mesi
GlucosioNon presente
GlutinePresente
LattosioPresente



FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
Indicazioni terapeutiche
  • ipotensione ortostatica
  • Leggi l'intera sezione del foglietto
    Posologia

    Gocce orali, soluzione

    La dose raccomandata è 5–10 gocce, 3 volte al dì. Vedere paragrafo 4.4.

    Compresse

    La dose raccomandata è ½–1 compressa, 3 volte al dì.

    Controindicazioni
  • deregolazione ipotensiva
  • gravidanza
  • allattamento
  • ipertensione
  • tireotossicosi
  • feocromocitoma
  • glaucoma
  • ipertrofia prostatica
  • adenoma prostatico
  • ritenzione urinaria
  • insufficienza coronarica
  • insufficienza cardiaca
  • simpaticomimetici
  • cardiomiopatia ostruttiva ipertrofica
  • stenosi delle valvole cardiache o arterie centrali
  • disturbi del ritmo cardiaco
  • Leggi l'intera sezione del foglietto
    Interazioni
  • guanetidina
  • reserpina
  • ormoni tiroidei
  • simpaticomimetici
  • ogni altra sostanza con attività simpaticomimetica
  • antidepressivi triciclici
  • antistaminici
  • idrocarburi alifatici alogenati
  • anestetici
  • glicosidi cardiaci
  • diidroergotamina
  • atropina
  • agenti bloccanti adrenergici
  • alfa–bloccanti
  • beta–bloccanti
  • ipoglicemizzante
  • antidiabetici
  • desossicorticosterone acetato
  • chinidina
  • Leggi l'intera sezione del foglietto
    Avvertenze

    Somministrare con cautela in pazienti con tachicardia, aritmie cardiache, gravi disordini cardiovascolari.

    Somministrare con cautela in pazienti con diabete mellito (vedere paragrafo 4.5).

    Somministrare con cautela in pazienti con ipertiroidismo.

    Inoltre non somministrare durante o nelle due settimane successive a terapia con IMAO (vedere paragrafo 4.5).

    L’uso di etilefrina durante una competizione atletica determina positività ai test per l’uso di sostanze senza necessità terapeutica, ad esempio quelle utilizzate per il miglioramento delle prestazioni sportive.

    Compresse

    Una compressa contiene 31,8 mg di lattosio, corrispondenti a 190,8 mg di lattosio nella massima dose giornaliera raccomandata (adulti).

    I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, ad esempio da galattosemia, da deficit di lattasi, o dal malassorbimento di glucosio – galattosio, non devono assumere questo medicinale.

    Le compresse contengono sodio metabisolfito: tale sostanza raramente può causare gravi reazioni di ipersensibilità e broncospasmo.

    Gocce orali

    Le gocce orali contengono metile–para–idrossibenzoato e propile–para–idrossibenzoato che sono causa di reazioni allergiche (anche ritardate).

    Effortil gocce orali deve essere utilizzato con cautela nei bambini al di sotto dei due anni, a causa della loro limitata capacità di metabolizzare l’eccipiente propile–para–idrossibenzoato (propilparabeni). I dati disponibili sui possibili effetti, ad esempio sul sistema riproduttivo maschile, sono insufficienti e non sono attualmente disponibili raccomandazioni relative all’esposizione massima giornaliera per questo gruppo di età. L’uso di una formulazione contenente propilparabeni nei bambini sotto i due anni deve essere giustificato caso per caso, considerando la necessità del trattamento rispetto al potenziale rischio.

    La valutazione del rapporto rischio/beneficio deve tenere il considerazione diversi fattori tra cui la posologia, la concentrazione di probilparabeni, la durata del trattamento, la gravità della malattia e la disponibilità di trattamenti alternativi.

    I pazienti/chi se ne prende cura devono rivolgersi al medico.

    Le gocce orali contengono sodio metabisolfito: tale sostanza raramente può causare gravi reazioni di ipersensibilità e broncospasmo.

    Il flacone è dotato di chiusura di sicurezza a prova di bambino.

    Gravidanza

    Gravidanza

    Effortil è controindicato nel primo trimestre di gravidanza in quanto i dati clinici sono insufficienti ed i dati non clinici hanno dimostrato un effetto teratogeno (vedere paragrafi 4.3 e 5.3).

    Nel secondo e terzo trimestre di gravidanza Effortil deve essere somministrato solo dopo un’attenta valutazione del rapporto rischio/beneficio.

    Etilefrina può causare diminuzione del grado di perfusione uteroplacentare e può causare rilassamento uterino.

    Allattamento

    Non si può escludere il passaggio di Effortil nel latte, quindi Effortil è controindicato durante l’allattamento (vedere paragrafo 4.3).

    Fertilità

    Non sono stati condotti studi preclinici con etilefrina sulla fertilità.

    Non sono stati condotti studi sull’effetto di etilefrina sulla fertilità umana.

    Effetti Collaterali

    Le reazioni avverse sono di seguito elencate per classificazione per sistemi e organi e per frequenza, secondo le seguenti categorie:

    Molto comune ≥ 1/10

    Comune ≥ 1/100 < 1/10

    Non comune ≥ 1/1.000 < 1/100

    Raro ≥ 1/10.000 < 1/1.000

    Molto raro < 1/10.000

    Non nota la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili.

    Disturbi del sistema immunitario:

    Non nota: ipersensibilità (reazioni allergiche).

    Disturbi psichiatrici:

    Non comune: ansietà, insonnia.

    Patologie del sistema nervoso:

    Comune: cefalea.

    Non comune: tremore, irrequietezza, capogiri.

    Patologie dell’orecchio e del labirinto:

    Non comune: vertigini.

    Patologie cardiache:

    Non comune: aritmia, tachicardia, palpitazioni.

    Non nota: angina pectoris, aumento della pressione arteriosa.

    Patologie gastrointestinali:

    Non comune: nausea

    Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione:

    Non nota: iperidrosi

    Altri effetti indesiderati riportati: vomito, bradicardia riflessa.

    Segnalazione delle reazioni avverse sospette

    La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.

    Eccipienti

    EFFORTIL 7,5 mg/ ml gocce orali, soluzione: metile–para–idrossibenzoato, propile–para–idrossibenzoato, sodio metabisolfito, acqua depurata.

    EFFORTIL 5 mg compresse: lattosio, amido di mais, silice colloidale anidra, amido solubile, sodio metabisolfito, miscela di gliceridi.

    Conservazione

    Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare per la conservazione.